‘O spasso: cosa non manca mai sul tavolo a Natale a Napoli
A Napoli, durante le feste di Natale, sulle tavole di ogni famiglia napoletana troneggia, alla fine di ogni menù, un cesto grande che si chiama ‘O spasso. ‘O spasso significa "lo spasso", che in lingua italiana indica divertimento, svago, passatempo. Guardiamo insieme cosa troviamo quando parliamo di "'o spasso": Noccioline Mandorle Nocciole Semi di zucca Pistacchi Semi di arachidi Fichi secchi Datteri Noci Castagne Pinoli Lo scopo di questo momento dopo un pranzo lunghissimo non è di certo saziarsi: la fame è stata placata, ormai, come in ogni famiglia italiana (leggi l'articolo per
Il Natale nelle famiglie italiane
Il Natale in Italia è la festa più attesa dell’anno perché Natale vuol dire Famiglia. “Natale con i tuoi e Pasqua con chi vuoi”. Questo è il modo di dire più famoso tra le famiglie italiane in questi giorni; la risposta immediata e decisa che ogni mamma dà a suo figlio se solo immagina di festeggiare il Natale con amici (o comunque fuori dal nucleo familiare). Insomma, è impossibile fuggire: a Natale si sta a casa, tutti insieme. I giorni di festa rossi, così chiamati, sono il 25 e il 26. Ma in alcune famiglie
Cosa fare durante un tirocinio di italiano per stranieri
Cosa deve fare un tirocinante di italiano L2 Alcune regole per formarsi bene Vuoi insegnare italiano agli stranieri ma sei alle prime armi. Anzi no. Hai già fatto qualche lezione privata. Magari a qualche studente in Erasmus che è arrivato nella tua città. Oppure quando eri tu, in Erasmus. Anzi no. Non hai nessuna esperienza. Zero. Ma c'è qualcosa di questo mondo che ti affascina. Forse perché ti piace viaggiare. O perché sei portato per le lingue. O perché quando sei a contatto con uno straniero automaticamente ti viene da insegnargli qualcosa della tua cultura. Una frase, una
L’Antro della Sibilla a Cuma: un luogo davvero misterioso.
Napoli è una città ricca di fascino e magia. Tra i luoghi più misteriosi e leggendari c'è sicuramente l'Antro della Sibilla Cumana, una grotta situata nel Parco Archeologico di Cuma, tra Bacoli e Pozzuoli. L'antica galleria è molto suggestiva per i turisti ed è diventata famosa per la leggenda della Sibilla Cumana, una donna che con i suoi poteri magici poteva leggere il futuro. Costruito per difendere la città e il porto, l'Antro della Sibilla è aperto al pubblico e si può visitare ogni giorno dalle 9 fino a un'ora prima
Gli animali fantastici 2
Per tutti coloro a cui piacevano le avventure di Harry Potter a/ed intorno a Hogwarts, in quel mondo meraviglioso e creativo creato da J.K.Rowling, ecco un film da non perdere: Gli animali fantastici, parte 2. Se non avete visto la prima parte, vi raccomando, guardatela. Così si potrà godere quella fantastica storia, che precede i ben conosciuti libri della saga, ancora di più. In un mondo in cui i maghi sono divisi in due parti per colpa di un movimento che cerca di aumentare il proprio potere e vuole superare i non-maghi,
Errori comuni per chi studia la lingua italiana
ALCUNI ERRORI COMUNI PER CHI STUDIA LA LINGUA ITALIANA. Gli errori tipici di spagnoli, tedeschi e americani. Non siamo tutti uguali. Certo. Ma c'è qualcosa che ci rende molto simili quando studiamo l'italiano: la nostra lingua madre. La posizione della bocca, il modo di pronunciare le lettere, l'influenza della nostra grammatica. Dobbiamo fare attenzione a tutto questo quando cominciamo a parlare una nuova lingua, che presenta nuovi suoni, quindi nuovi modi di muovere i muscoli. E allora dobbiamo allenarci, proprio come si fa con la palestra! Ecco alcune cosa a cui devono fare attenzione uno spagnolo,
Insegnare Italiano agli stranieri.
Insegnare la lingua italiana agli Stranieri in Italia è uno dei lavori più belli del mondo. Vi spieghiamo perché. Quando sei un insegnante di italiano in Italia hai alcuni compiti fondamentali che sono alla base del tuo lavoro. Entrare in classe e trovarsi di fronte un finlandese, un cinese, un marocchino o un uomo, donna, ragazzo, bambina di qualsiasi altro Paese significa innanzitutto sapere che questa persona entrerà in contatto col mondo che lo circonda principalmente grazie a te. Infatti, il contesto in cui si trova non gli appartiene perché il suo mondo si
Voglia di mare a Napoli? Scopri le spiagge più belle con NaCLIPS!
Hai voglia di una bella giornata di mare a Napoli ma non sai che spiaggia raggiungere? Segui i nostri suggerimenti, indossa il costume e parti alla scoperta del mare e delle spiagge più belle della città! La spiaggia della Gaiola La spiaggia, situata a Posillipo, è tra le più belle di Napoli e certamente quella più famosa. Tutta l'area è liberamente visitabile e aperta al pubblico. Si tratta di un'area protetta meravigliosa, e per accedere in alcune zone è necessario mostrare un vostro documento. L'acqua è limpida, la spiaggia è pulita ma
Dove bere lo Spritz a Napoli
Per noi studenti Erasmus la tradizione dello spritz appartiene quasi alla quotidianità e per questo motivo ho scelto i cinque luoghi migliori per berlo a Napoli dove vado spesso con le mie amiche: Gran Bar Riviera Il primo luogo che suggerisco a tutti cui piacciono gli stuzzichini è il Gran Bar Riviera alla Riviera di Chiaia. Per soli 5€ puoi bere uno spritz molto buono, accompagnato da un abbondante un piatto piano di leccornie. Caffè Leopoldo Il famoso "Caffé Leopoldo" merita sempre una visita perché anche lo spritz non costa molto (6€) e gli